Il DOJO
Che cos’è un DOJO?
Prima cercheremo di capire che cosa ACCADE dentro un Dojo, poi come è fatto ... sono due parti di una stessa medaglia che unite insieme formano qualcosa di più "grande" di noi ...
Fotografia: il pavimento è chiamato TATAMI. Esso è composto da un materassino di 4 cm di spessore ... è l'ideale per praticare le tecniche o imparare a cadere!! |
Cosa accade dentro un DOJO?
Il DOJO è un luogo di ricerca dove, tutti insieme aiutandosi reciprocamente, è possibile avviare una propria ricerca. Ognuno di noi ricerca qualcosa.
Ecco l’importanza di questi luoghi: è qui che è possibile PROTEGGERE chi desidera intraprendere questa ricerca.
Aprire un luogo simile vuol dire vigilare, vegliare, prendersi cura, e forse, compito difficilissimo, insegnare qualcosa a chi viene. Insegnare nel senso di trasmettere qualcosa. Ecco che questo compito deve avvenire col massimo della cura, dell’attenzione, della delicatezza possibili!
Perché frequentare un DOJO?
Chi viene a praticare l'aikido o chi desidera partecipare con la propria ricerca, portando con se le proprie esperienze e la propria storia, trasmette a sua volta il proprio insegnamento in un flusso continuo di emozioni e di relazioni che solo un dojo può contenere. Ecco perchè il dojo ha una funzione quasi sacra: perchè deve contenere e amplificare le emozioni delle ricerche interiori di ciascun allievo che lo vive.
Non ci sono segreti
Quello che accade dentro il nostro corpo dove soltanto il nostro "io" può sapere, non deve essere considerato un SEGRETO un qualcosa da nascondere o da non condividere. Raccontare agli altri cosa accade nel nostro corpo durante lo svolgimento delle tecniche o delle respirazioni o di qualsivoglia esercizio, ci AIUTA a scoprire qualità latenti, che semplicemente ignoriamo di avere e che sono comuni a noi TUTTI. Utilizzarle come si utilizza un oggetto nuovo, vi farà sentire BENE, più UNITI al gruppo e eliminando le divisioni il DOLORE di essere incompresi o soli SVANIRA'!!
E' questa sensazione che vi verrà chiesto di RICORDARE. Come un qualcosa di prezioso che avete ricevuto in DONO da un amico o da una persona a voi cara, verrà naturale donarlo a nostra volta al prossimo, perchè l'aikido non è potenza nel senso di FORZA FISICA ma anche e soprattutto meditazione, e con la pratica questa meditazione diventerà abitudine quotidiana con la quale è più facile essere pacati e parte agli altri.
LA STRUTTURA DEL DOJO
Ora troverete alcune immagini del Dojo perchè tutto quanto descritto sopra accade in un luogo preciso costruito con delle precise regole. Per esempio la caratteristica più difficile da ottenere è quella di avere a disposizione un TATAMI fisso!! Ci sono voluti ben 8 mesi di lavori nel corso del 2011 per preparare il luogo ad accogliere il pavimento "morbido" dello spessore di 4 cm che permette di effettuare cadute, salti, verticali, capriole e quant'altro senza necessariamente farsi male ogni volta!!
Fotografia: vitsa del DOJO dal cortile esterno |
La ristrutturazione del locale è avvenuta anche esteriormente. Le pareti che si affacciano sul cortile, che vedete nella fotografia, sono state completamente rifatte: i muri esistenti sono stati rivestiti di una fascia di materiale isolante che affiancata ai serramenti nuovi con vetro camera, garantiscono l'isolamento termico che permette ai praticanti della palestra di indossare semplicemente il "chimono" o KEIKOGI.
TENDE GIAPPONESI ...
Sarete accolti da decorazioni rigorosamente in stile Giapponenese, che vi aiuteranno a dimenticare i pensieri della giornata.
L'obiettivo più difficile da raggiungere nella ristrutturazione del locale è stato quello della scelta dei materiali da costruzione: l'armonia delle persone si ottiene creando luoghi che aiutano l'"armonia" a manifestarsi. Questo implica l'utilizzo di materiali naturali come il legno per le porte e i serramenti esterni e la seta per le tende e le decorazioni interne.
E' intenzione del Responsabile del Dojo rivestire l'intero soffitto della palestra con un controsoffitto in legno per aumentare la sensazione di luogo "naturale". Perchè solo in un luogo "naturale" ci sentiamo naturalmente portati al rilassamento.
LOCALI SPOGLIATOI
LO SPOGLIATOIO FEMMINILE |
LO SPOGLIATOIO MASCHILE |
LE DOCCE DELLO SPOGLIATOIO MASCHILE |